Tempio Crematorio (Augusto Corbi, architetto, 1896)
Il Tempio Crematorio è situato nel Cimitero Comunale del Laterino (Via Laterina 3, Siena) ed è gestito dall’Amministrazione Comunale. Al suo interno sono ospitate le urne storiche dei fondatori della Società per la Cremazione, le cellette per la conservazione delle ceneri ed il cinerario comune.
Ara Storica (Alessandro Bagnoli, architetto – 1998)
Nel 2007 all’esterno del Tempio Crematorio (ARA STORICA) si è aggiunto un nuovo spazio nella Galleria inferiore Santa Caterina (ARA NUOVA ), che consente l’accoglimento di circa 300 urne cinerarie.
Ara Nuova (Alessandro Bagnoli, architetto - 2007)
Nel perimetro adiacente il Tempio è prevista la costruzione della “Sala del Commiato”, ove svolgere cerimonie di ogni rito – religioso o laico – nel rispetto della recente normativa (Legge n. 130 del 30.3.2001: “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri”) e della “pietas” per il defunto che ha scelto la cremazione. Questo ambiente dovrà fornire gli spazi per condividere socialmente la dimensione privata del lutto, in un luogo collettivo del commiato in cui un adeguato cerimoniale possa sostenere e confortare coloro che abbiano subito la perdita dolorosa di una persona amata ed esprimere collettivamente un addio che faciliti l’elaborazione del lutto.